Settimana verde a Madonna di Campiglio
- Dal 31/08/2025 al 07/09/2025
- mezza pensione
- bus da Pesaro
- 8gg/7notti
Settimana verde a Madonna di Campiglio
-
Prezzo per persona
€ 760,00
-
PROGRAMMA
La Val di Sole, racchiusa tra le Dolomiti di Brenta ed il Parco Nazionale dello Stelvio, si sviluppa per 40 chilometri lungo l'asta del fiume Noce, ad un altitudine compresa tra i 600 ed i 1800 metri. Con le laterali Val di Peio e Val di rabbi si compone di 14 comuni e numerose piccole frazioni. Il Parco Nazionale dello Stelvio si sviluppa attorno al massiccio montuoso dell'Ortles - Cevedale e costituisce l'area protetta più vasta dell'intero arco alpino. Ricco di varietà di piante, di fiori, di minerali, il Parco tutela numerose specie animali, tra cui cervi, camosci, lepri, marmotte, ermellini, aquile reali e gipeti. Il Parco Naturale Adamello Brenta, meno esteso ma non meno pregiato per qualità ambientali, è noto anche perché è l'unica area alpina in cui sopravvive l'orso, ma la varietà faunistiche e floreali al suo interno sono numerose e le sue montagne, le Dolomiti, sono un attrattiva unica, tanto che sono state riconosciute come Patrimonio dell' Umanità. Numerose sono le attività e le escursioni che il Parco organizza per far conoscere il fascino dei suoi paesaggi. Dal 2009 le Dolomiti hanno ricevuto il riconoscimento di Patrimonio Naturale dell' Umanità e sono state iscritte nella lista dei beni naturali dell'Unesco , grazie alla loro bellezza e unicità paesaggistica e all'importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico.
- HOTEL
La Val di Sole, racchiusa tra le Dolomiti di Brenta ed il Parco Nazionale dello Stelvio, si sviluppa per 40 chilometri lungo l'asta del fiume Noce, ad un altitudine compresa tra i 600 ed i 1800 metri. Con le laterali Val di Peio e Val di rabbi si compone di 14 comuni e numerose piccole frazioni. Il Parco Nazionale dello Stelvio si sviluppa attorno al massiccio montuoso dell'Ortles - Cevedale e costituisce l'area protetta più vasta dell'intero arco alpino. Ricco di varietà di piante, di fiori, di minerali, il Parco tutela numerose specie animali, tra cui cervi, camosci, lepri, marmotte, ermellini, aquile reali e gipeti. Il Parco Naturale Adamello Brenta, meno esteso ma non meno pregiato per qualità ambientali, è noto anche perché è l'unica area alpina in cui sopravvive l'orso, ma la varietà faunistiche e floreali al suo interno sono numerose e le sue montagne, le Dolomiti, sono un attrattiva unica, tanto che sono state riconosciute come Patrimonio dell' Umanità. Numerose sono le attività e le escursioni che il Parco organizza per far conoscere il fascino dei suoi paesaggi. Dal 2009 le Dolomiti hanno ricevuto il riconoscimento di Patrimonio Naturale dell' Umanità e sono state iscritte nella lista dei beni naturali dell'Unesco , grazie alla loro bellezza e unicità paesaggistica e all'importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico.
-
LA QUOTA COMPRENDE
La Quota Comprende • Viaggio a/r in bus GT che rimane sul posto per effettuare le escursioni. • Pernottamento in camera doppia. • Trattamento di mezza pensione dal giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza. • Bevande ai pasti (acqua in brocca e vino della casa). • Capogruppo. • Centro benessere in hotel. • Merenda (bevande escluse) • Trentino Guest Card • DoloMeet Guest Card.
-
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Pranzi • Extra • Tasse di soggiorno da pagare in loco • Ingressi nei musei e nei luoghi di vista • Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende" • Spese gestione pratica: Adulti € 25,00 , Bambini 0/12 anni € 10,00 (inclusa assicurazione medica e bagaglio).


